Buongiorno a tutti,
tempo fa avevo scritto un articolo che illustrava le varie fasi di restauro di un vecchio basso Arirang made in Korea degli anni 80 anticipando che a breve avrei realizzato anche la relativa recensione. Oggi è finalmente arrivato il giorno in cui scrivo la recensione di questo basso.
Premetto che ancora non sono riuscito a trovare informazioni relative al modello preciso del basso se non la scritta “HBF” in quello che rimane dell’etichetta e se per caso qualcuno che legge la recensione è a conoscenza del modello preciso può lasciare un commento.
Iniziamo subito la recensione del basso Arirang.
Pickup ed elettronica
Il basso Arirang presenta un pickup single coil a poli regolabili con cover di metallo posizionato nella posizione classica del precision bass. Il suono che ne deriva è molto simile ad un P51.
Il vano elettronica è molto ordinato e presenta i componenti base del precision bass, un potenziometro per il volume, uno per il tono e il jack di uscita. E’ stato aggiunto uno switch che attiva un condensatore che sporca leggermente il suono (modifica non di fabbrica).
Il basso Arirang presenta due manopole che permettono di regolare il volume e il tono del basso.
Body, manico e hardware
Passiamo alla descrizione del body, del manico e dell’hardware.
Per quanto riguarda il body del basso Arirang si tratta di plywood (legno pressato) della classica forma del precision bass. A guardarlo di profilo è più spesso rispetto ad un body classico. Questa cosa ovviamente si riflette sul peso. Siamo intorno ai 5kg. La verniciatura sembra essere nitro per via del poco spessore ma anche in questo caso non ho la piena certezza.
Il manico è in acero con tastiera a 20 tasti, tutti facilmente accessibili. Il basso ha una scala di 34″.
Le meccaniche sono in stile vintage ma di materiale abbastanza scadente. Tuttavia fanno il loro lavoro mantenendo abbastanza bene l’accordatura del basso. Il ponte è un classico lamierino con viti di regolazione a taglio e non a chiave.
Il trussrod è accessibile alla base del manico in modo da permettere una regolazione più semplice rispetto alla paletta.
Considerazioni finali
Passiamo alla fine di questa recensione del basso Arirang come sempre con alcune considerazioni finali.
Il basso di per se presentava parecchi difetti costruttivi, tra cui i tasti non propriamente montati bene, difetti di alloggiamento del manico, materiali abbastanza scadenti. A livello estetico invece è molto bello, il manico in acero su body nero fa sempre il suo effetto. Il pickup con cover cromata offre il suo tocco di stile.
A livello ergonomico è risultato molto comodo da maneggiare ma estremamente pesante per chi è abituato a suonare in piedi.
E’ un basso abbastanza raro da trovare. Provando a cercare su Google è difficile riuscire anche solo a trovare il modello specifico. Ho provato anche a cercare su Ebay tra gli oggetti venduti in tutto il mondo ma non sono riuscito a trovare alcuna informazione. Tra gli oggetti venduti ne ho trovati solo un paio ma anche qui nessuna indicazione sul modello. Ho tuttavia trovato un Hondo HFP-2 molto simile e sicuramente i materiali sono gli stessi in quanto probabilmente venivano realizzati nelle stesse fabbriche.
A livello sonoro il suono è molto bello, adatto a stili classici e rock. Il pickup ha il suono classico di un single coil pompato.
Guardando lo storico su Google ho notato che il prezzo da usato si aggira intorno ai 150 e 200 euro.
Se siete fortunati a trovarlo vi consiglio di tenerlo, più che altro per il fatto che è abbastanza raro, ma se cercate un basso con cui passare la notte 🙂 allora vi consiglio altro, sia come suono che per qualità.
Grazie per la lettura e se non lo avete ancora fatto vi invito a leggere l’articolo sul restauro del basso Arirang.
Acquisti consigliati
CANTUS - Metronomo meccanico, suono forte, alta precisione, non necessita di batterie, per pianoforte, chitarra, violino, tamburo e altri strumenti, 350 Black
22,55 €Accordatore ed Metronomo Mpow con 5 Plettri, Batteria Inclusi, Display Colorato 3.2*2.6cm. Adatto per Chitarra, Basso, Violino, Ukulele, Chromatic. Spegnimento Automatico Dopo 3 Minuti di Inutilizzo
Fender Squier Vintage Modified Jazz Bass 70s
Squier Affinity Precision Bass PJ RW RCR · Basso elettrico
MORICONI - Suonare il basso elettrico Volume 1 (con CD)
(a partire da n/a - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)MORICONI - Suonare il basso elettrico Volume 2 (con CD)
(a partire da n/a - Altre informazioniI prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data / ora indicata e sono soggetti a modifiche. Qualsiasi informazione su prezzo e disponibilità visualizzata su [sito / i Amazon pertinente / i, se applicabile] al momento dell'acquisto si applicherà all'acquisto di questo prodotto.)